CASTELMAURO

Castelmauro, fondata nel XII secolo, ha radici antiche che si perdono nella storia. Nel 1200, con il nome di "Castelluccio Acquaborrana", iniziò il suo percorso. Solo nel 1885 ha assunto il nome attuale. Recenti restauri rivelano una chiesa madre costruita su una struttura sacra preesistente dell'XI secolo.


Nel XIII secolo, si erge il castello, originariamente dei Canzano, divenuto poi dimora signorile. Il Palazzo Ducale, una costruzione residenziale priva di torri, si distingue per la sua pianta rettangolare, bastioni e stemma nobile sopra il portale.


La Chiesa di San Leonardo, del XII secolo, mostra influenze bizantine con un portale rinascimentale e un campanile a torre. L'interno barocco, rimodellato nel XVII secolo, ospita un pregevole pulpito del Settecento.


L'Osservatorio Astronomico di Castelmauro, situato sul Monte Mauro a 1.042 metri sul livello del mare, è dedicato a Padre Giovanni Boccardi, rinomato astronomo locale.

What to see to {{ categoryName }}

Where to eat to {{ categoryName }}

Where to sleep to {{ categoryName }}

Itineraries to {{ categoryName }}