La Carrese di Portocannone

Carrese di Portocannone

La gara vede come contendenti il carro dei “Giovani” ed il carro dei “Giovanotti”: vince chi riesce a varcare per primo il portale di Borgo Costantinopoli, davanti alla chiesa dei SS. Pietro e Paolo, dopo un percorso di circa tre km., che prende il via al Vallone delle Canne, dove la distanza di avvio tra i carri è di 25 m. La “corsa dei carri” è l'evento più atteso tra tutte le tradizionali manifestazioni che si svolgono a Portocannone, capace di scatenare il coinvolgimento emotivo di tutta la popolazione, di tutti gli abitanti degli altri paesi arbëreshë limitrofi e di tutti coloro che sono emigrati e che tornano ogni anno, puntualmente, il lunedì di Pentecoste per poter rivivere l'emozione che questa manifestazione trasmette. È un rituale in cui si mescolano religione e folklore, memoria e celebrazione del passato che è annualmente rievocato con intensa partecipazione da parte dell'intera comunità.
 

Localities to {{ categoryName }}

What to see to {{ categoryName }}