Oasi WWF

Nel 1997 viene istituita una delle Oasi più belle ed estese del WWF Italia, includendo negli oltre 3000 ettari anche il fantastico canyon del Torrente Quirino. Dal 2010 l’Oasi di Guardiaregia-Campochiaro è anche Riserva Naturale Regionale, confermandosi parte fondamentale per la protezione del Matese molisano e punto di partenza per il Parco Nazionale del Matese.

Nell'Oasi WWF di Guardiaregia e Campochiaro è possibile ammirare, in un habitat perfettamente integro, dai nibbi reali alle salamandre pezzate e con gli occhiali.

L'ambiente naturale dell'Oasi, noto soprattutto per il carsismo e le grotte, si caratterizza per una fitta copertura di vegetazione con faggete che dominano il piano montano e sub-montano, arrivando ai limiti dei due centri abitati.

Nell'Oasi sono individuabili tre differenti ambienti naturali: Monte Mutria, l'area carsica della montagna di Campochiaro ed il canyon del Torrente Quirino con la cascata di San Nicola.

Where to sleep to {{ categoryName }}

Where to eat to {{ categoryName }}

Localities to {{ categoryName }}