- Sie sind in:
- Home
- Entdecken Sie
- Lokalitäten
- SAN BIASE
SAN BIASE
San Biase è un comune situato nella provincia di Campobasso, caratterizzato da una storia antica che si riflette nei suoi monumenti e nelle sue tradizioni. Il nome del comune deriverebbe da un romitorio dedicato a San Biagio Vescovo Armeno, che rappresentò il nucleo originario del villaggio.
La sua storia risale al periodo svevo, quando probabilmente era feudo dei Conti di Aquini. Successivamente passò sotto il dominio della famiglia Santangelo, fino al 1326, quando un cavaliere di San Biase fu menzionato tra i seguaci del Duca di Calabria. Nel 1382, il feudo passò a Niccolò di Sangro e nel 1443 a Paolo di Sangro, che lo donò nel 1450 al fratello Prinzivalle. Tuttavia, Re Ferrando II d'Aragona lo assegnò nel 1496 alla città di Isernia, ma nel 1498 risultava intestato ai Carafa.
Verso il 1558, il feudo passò alla famiglia Blasi o De Blasiis, originaria di San Biase o di Trivento, ma residente a Campobasso. Tra i membri più notevoli di questa famiglia ci sono Domenico e Carlo De Blasiis. Ultimo feudatario fu Prosdocimo de Blasiis.
San Biase è ricco di monumenti da visitare, tra cui la cappella di Santa Pia, la chiesa di Santa Maria dell'Acquabona, la croce stazionaria, Fontana Valle, Fontana Vecchia e i ruderi della cappella del Santo di Sebastopoli. Il paese offre anche spazi naturalistici come l'area pic-nic del Bosco Maccavillo e il percorso naturalistico omonimo, oltre al vicino tratturo Celano-Foggia.
Tra gli eventi tradizionali del comune, si segnalano la festa patronale di San Biagio, la fiera, il Palio degli Asini e la Sagra delle Sagne, che contribuiscono a mantenere vive le antiche tradizioni della comunità sanbiasese.




esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Events zu {{ categoryName }}
Zum Ansehen zu {{ categoryName }}
Gastronomie zu {{ categoryName }}
Übernachtungen zu {{ categoryName }}
Reiserouten zu {{ categoryName }}