La Piana dei Mulini

Dati di contatto

0874787330

S.S. 647 km 7

Colle d'Anchise

Campobasso

La Piana dei Mulini

La Piana dei Mulini è un albergo diffuso con ristorante nel cuore del Molise.
Il complesso di antichi edifici, nato intorno ad un mulino settecentesco sul fiume Biferno, rappresenta uno dei più importanti opifici preindustriali del Molise.


La sua storia è complessa e accompagna le vicissitudini storiche e sociali dell’intero territorio.
L’equidistanza de La Piana dei Mulini da due dei principali tratturi (Pescasseroli – Candela e Castel di Sangro – Lucera) e la sua collocazione strategica in prossimità di un guado del fiume Biferno, lungo la direttrice per Napoli, hanno favorito la nascita del mulino e anche l’attività di lavorazione della lana dei capi transumanti, qui trasformata in cappe e mantelli per gli stessi pastori ma anche per i viaggiatori di tutto il Regno di Napoli.
In parte riconvertito in una centrale idroelettrica dagli inizi del secolo fino agli anni sessanta del ‘900, l’antico mulino, oggi completamente restaurato e visitabile insieme alla centrale, è un edificio storico posto sotto la tutela del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Gli altri edifici, locali di pertinenza del mulino e delle famiglie che lo hanno abitato per secoli, ospitano, oggi, 13 camere sapientemente ristrutturate e arredate, nelle quali il fascino classico degli arredi in legno e ferro battuto e le note calde delle travi a vista immergono l'ospite in un'atmosfera senza tempo.


La Piana dei Mulini è anche un apprezzato ristorante che utilizza prodotti locali attentamente selezionati per piatti contemporanei dal gusto tipicamente italiano nei quali si riconosce un’identità territoriale unica. Lo splendido paesaggio della valle del Biferno, la bellezza delle architetture di pietra, l'attenzione ai particolari e la cura per l'ospite rendono La Piana dei Mulini il luogo ideale anche per piccoli e grandi eventi, celebrazioni, matrimoni e riti civili.
Il grande parco nel quale la struttura è completamente immersa, il parco dell’Alta Valle del Biferno, è una magnifica e lussureggiante area verde, custode di specie rare e preziose di flora e fauna locali.
Proprio per questo, il tratto di fiume che attraversa il parco è riservato alla pesca no-kill e tutta l’area è inserita in un contesto più ampio dichiarato Sito di Interesse Comunitario (SIC).
Nel parco è tutt’ora visibile il sistema di canalizzazione dell’antico mulino e della centrale e la piacevole passeggiata porterà l’ospite fino ad un punto panoramico da cui si può osservare uno dei tratti più suggestivi del fiume.

Servizi della struttura

ANIMALI AMMESSI

ANIMALI AMMESSI

MENU SPECIALI INTOLLERANZE

MENU SPECIALI INTOLLERANZE

WIFI

WIFI