Molitour Incoming Tour Operator
Dati di contatto

Molitour Incoming Tour Operator, attraverso un’attenta organizzazione e messa in rete dei servizi turistici locali, propone direttamente, o in collaborazione con Tour Operator nazionali e internazionali, pacchetti turistici, da due a otto giorni, tour, itinerari ed escursioni, legati alle peculiarità del territorio, alle emergenze storiche, archeologiche, ambientali, ma anche al turismo scolastico, esperienziale, religioso e degli anziani.
Tra le straordinarie risorse del territorio, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, si citano: il Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia (il più antico accampamento umano d’Europa), il sito archeologico di “Altilia” e le tante emergenze sannitiche e romane, Isernia (che vanta il primato di essere stata la prima capitale d’Italia con la Lega Italica nel ‘90 a.c.), l’Abbazia di San Vincenzo al Volturno (uno dei più grandi monasteri altomedievali – carolingi – di tutto l’occidente), il Teatro Tempio Italico di Pietrabbondante (II -I sec. a.c.), i tanti borghi medievali del Molise (che aderiscono all’Associazione de “I Borghi più belli d’Italia”), la Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso e le tante chiese del Molise, i musei, il Castello Pandone di Venafro, il Castello Monforte di Campobasso e i circa duecento, tra castelli e roccaforti, presenti in tutta la regione, i “Tratturi” (da poco inseriti dall’Unesco nel patrimonio immateriale dell’umanità), il litorale molisano con i suoi 35 km di costa bassa e sabbiosa, il Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise e gli straordinari monti del Matese e delle Mainarde, le riserve naturali MAB (man and biosphere dell’Unesco) di Collemeluccio e Monte di Mezzo, i laghi e le tante meravigliose cascate, le campane millenarie di Agnone, la lavorazione di forbici e coltelli a Frosolone, le zampogne di Scapoli, il tombolo di Isernia e tutto l’artigianato locale. Nei pacchetti turistici è valorizzata, anche, la posizione geografica strategica del Molise, la vicinanza al mare (Adriatico e Tirreno) e alla montagna (Capracotta, Campitello Matese e Roccaraso), alle grandi Città di Roma e Napoli (e ai relativi aeroporti), la vicinanza alla Città del Vaticano (Basilica di San Pietro), a San Giovanni Rotondo (San Pio da Pietrelcina) e agli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano.
L’offerta turistica prevede, inoltre, la valorizzazione delle peculiarità eno-gastronomiche del territorio (i vini del basso Molise, i formaggi e salumi tipici dell’alto Molise, il tartufo molisano, la cipolla bianca di Isernia, ecc.) e la promozione delle manifestazioni legate all’arte e alle tradizioni locali (i Misteri di Campobasso, le Carresi di San Martino in Pensilis, l’Uomo Cervo e le altre maschere zoomorfe dei carnevali del Molise, la faglia di Oratino, la ‘Ndocciata di Agnone, il teatro d’autore, i concerti e le diverse manifestazioni della Fondazione Molise Cultura).
Gli amanti dei paesaggi potranno inoltre percorrere la ferrovia Carpinone-Sulmona, soprannominata la transiberiana d’Italia.
Non si tratta, quindi, di una offerta turistica “mordi e fuggi”, bensì di turismo slow, mirato e consapevole, ottimamente organizzato, amante dell’arte, della storia, della natura e dalla cucina dai sapori autentici, supportato da pacchetti di elevata qualità, accompagnati da servizi di informazione ed assistenza prima, durante e dopo la fruizione del soggiorno in Molise.
I nostri pacchetti turistici, infatti, comprendono quando segue:
• accoglienza e trasferimento da e per l’aeroporto in bus gran turismo (aeroporto internazionale di Napoli 97 Km, aeroporto internazionale di Roma Fiumicino 170 Km, aeroporto internazionale di Pescara 159 Km);
• alberghi minimo quattro stelle o strutture alternative di elevata qualità;
• possibilità di richiedere la mezza pensione o la pensione completa;
• ristorazione selezionata (ristoranti, agriturismi, trattorie, etc.), con degustazione di prodotti tipici del territorio;
• guida turistica professionale qualificata, che accompagnerà e assisterà il gruppo per tutta la durata del tour;
• bus gran turismo a disposizione del gruppo per tutta la durata del tour.
Molitour Incoming Tour Operator ha predisposto visite guidate, tour e diversi pacchetti turistici standard (da due a sette notti), che sono visibili sul sito. Si precisa che i pacchetti turistici possono essere personalizzati in relazione a vostre specifiche richieste ed esigenze, quali: eventuale volo, treno o nave; itinerari da svolgersi in parte in Molise e in parte nelle località vicine (Roma, Napoli, Pompei, Pescara, etc.); periodo di svolgimento del tour; tipologia struttura ricettiva richiesta (albergo, b&b, albergo diffuso – case nei borghi – case vacanze, etc.); numero e tipologia dei partecipanti (single, famiglie, giovani, anziani, etc.); tour accessibili a persone con disabilità.
Servizi principali
Visite guidate di una/ tre ore; Tour di mezza giornata o intera giornata; Pacchetti turistici di due o più giorni; Prenotazione biglietti aerei, navali e ferroviari; Prenotazione di alberghi, bed & breakfast, case vacanze e albergo diffuso; Prenotazione di ristoranti, aziende agrituristiche, trattorie, locande e wine bar; Servizio guide turistiche qualificate e accompagnatori; Noleggio di bus, minibus, auto, moto, biciclette e barche; Vendita biglietti per concerti, musei e teatri; Vendita libri, guide e riviste riguardanti il territorio regionale; Vendita di souvenir, prodotti enogastronomici e di artigianato locale; Organizzazione eventi e promozione del territorio
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Il messaggio è stato inviato correttamente
Inviaci un messaggio per avere maggiori informazioni o per essere aiutato a completare un ordine
I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy