Frantoio Oleario Pavone

Dati di contatto

Social network

Frantoio Oleario Pavone

Il Frantoio oleario “Pavone” è gestito dalla famiglia Pavone di Trivento, antico centro in provincia di Campobasso. Oltre a vantare una posizione geografica strategica, costituita da un paesaggio collinare ricco di uliveti, il frantoio giova dell’esperienza ultracentenaria (risalente al 1890) della famiglia Pavone artigiani dell’olio (mastri oleari), che ha dosato sapientemente innovazione e tradizione, creando un connubio perfetto per la produzione di un olio di eccellente qualità. 
All’avanguardia dal punto di vista strutturale, tecnologico e organizzativo, infatti, il frantoio ha mantenuto le tradizionali procedure di estrazione, insieme ad un rigoroso sistema di controllo che accompagna l’intero ciclo di produzione, dalla consegna delle olive, fino all’estrazione e all’imbottigliamento dell’olio. 
Sempre attenti ai processi innovativi, nel 2008 Rossella e Nicola Pavone, hanno realizzato un nuovo stabilimento, dotato di un sistema di estrazione a ciclo continuo ad alta tecnologia innovativa. Nella nuova struttura la molitura avviene in una macina a tre molazze, abbinata ad un frangitore a martelli. Nel banco di gramolazione la pasta viene rimescolata per poi essere inviata al decanter che ne estrae l’olio extra vergine, la sansa e l’acqua di vegetazione. Infine, attraverso un separatore centrifugo a scarico automatico, avviene la separazione e la purificazione dell’olio. 
Mediante questo tipo di processo, il Frantoio Oleario Pavone estrae un pregiato olio extravergine di oliva, da un blend di olive appartenenti a ecotipi del comprensorio triventino (rosciola, gentile, olivone, oliva nera), caratterizzato da ottime qualità organolettiche e sensoriali, da un colore giallo con riflessi verdognoli e da un gusto fruttato medio, qualità che hanno permesso all’azienda di ottenere la certificazione AIPO nel 2011. 
Nel 2010 è stato realizzato un impianto fotovoltaico a servizio del frantoio rendendo in tal modo l’azienda autonoma sotto il profilo del fabbisogno energetico e contribuendo con la produzione di energia da fonte rinnovabile alla riduzione delle emissioni di Co2 connotandosi modello a zero emissioni. 
L’olio extra vergine Pavone, commercializzato con proprio marchio e propria etichetta, è disponibile in diverse tipologie di confezionamento, bottiglie, lattine e formati speciali per attività ristorative. 
Certi della qualità del prodotto, i fratelli Pavone offrono nel proprio sito web una piccola guida che insegna e orienta ad assaporare l’olio extra vergine di oliva: “il profumo che ricorda l’oliva fresca o la foglia dell’ulivo sfregata fra la mani: una spremuta autentica dal sapore piacevole che gli esperti assaggiatori definiscono fruttato di oliva”… 

Servizi principali

Produzione e vendita di olio extravergine di oliva.