SANT'ANGELO DEL PESCO
Immerso tra le fresche brezze dell'alto Molise, a un'altitudine di 805 metri sul livello del mare, questo affascinante paese si trova su un promontorio che domina la media Valle del Sangro, facendo da spartiacque tra Molise e Abruzzo. E’ circondato da bellissimi boschi in cui la bellezza della selva degli abeti, soprattutto dell’abete bianco.
Le radici di Sant'Angelo del Pesco affondano nell'anno mille, quando un gruppo di abitanti si trasferì dalla contrada di Pescopennataro e si stabilì nella località chiamata Sant'Angelo in Grifone. Il nome attuale risale al 1300, mentre fino al 1861 il paese faceva parte del comune di Pescopennataro, da cui deriva il termine "del Pesco". Durante la Seconda Guerra Mondiale, Sant'Angelo del Pesco fu gravemente danneggiato dai bombardamenti tedeschi a causa della sua posizione lungo la Linea Gustav, ma la sua ricostruzione ha preservato l'antico assetto urbano.
Nel centro abitato si erge la chiesa parrocchiale, dedicata a San Michele Arcangelo e costruita nel 1886, insieme alla maestosa torre campanaria. Fuori dal paese si trova la chiesa della Vergine del Carmelo, risalente al XVIII secolo, con davanti una monumentale scalinata. Nelle vicinanze, nel bosco di Sant'Angelo, si trova l'Eremo di San Luca, uno dei più maestosi eremi ricavati dalla grotta, affiancato da una chiesetta dedicata al Santo.
La festa più importante a Sant'Angelo del Pesco è quella del 15 agosto, mentre il 29 settembre si celebra la festività del Santo patrono, San Michele Arcangelo. Il 13 agosto si tiene la tradizionale Sagra della polenta con fagioli e grasso di maiale, chiamata "fascarellata", mentre una manifestazione folkloristica recente è il "Tumbr fest", legata alla celebrazione degli usi, dei costumi e delle tradizioni locali.
Assolutamente da assaggiare i frascatelli, protagonisti della Sagra che si tiene il 13 agosto, un vero e proprio tesoro gastronomico del paese.




esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}