PALATA
Il centro di Palata, originariamente noto come "Paludella", ha radici che risalgono al XII secolo quando era una contrada di Acquaviva Collecroce, nel Contado di Molise. Passò attraverso vari feudatari tra cui gli Orsini e i Toraldo. Nel XVII secolo, il villaggio attuale fu costruito su un colle dominante verso il mare, anche se il centro medievale è stato in gran parte distrutto da un terremoto. Oggi, le caratteristiche case di pietra grezza si raggruppano attorno alla chiesa parrocchiale, mentre della vecchia struttura medievale rimangono solo alcune case e la torre circolare del palazzo ducale.
Le principali attrazioni includono la Chiesa di Santa Maria La Nova, risalente al 1531, la Chiesa di San Rocco, costruita come parte di un complesso francescano nel XVI secolo e restaurata successivamente e la Chiesa di Santa Giusta, un esempio di chiesa di campagna ottocentesca con interni decorati e una caratteristica nicchia all'altare.


esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}