MONTAGANO
Nascosto tra le valli e i boschi del Molise, Montagano accoglie i visitatori con la sua tranquillità e le testimonianze di un glorioso passato. Con i suoi 1.040 abitanti e una superficie di 26,5 chilometri quadrati, il borgo sorge a 801 metri sopra il livello del mare, offrendo panorami mozzafiato e un'escursione altimetrica che spazia dai 289 agli 882 metri.
Il bosco La Difesa rappresenta una tappa imprescindibile per chi desidera esplorare Montagano. Testimonianza di un passato turbolento, questo bosco era teatro di attacchi da parte dei briganti, che qui trovavano rifugio. Oggi, con la sua storia affascinante, è un luogo ideale per rilassanti passeggiate immersi nella natura.
Le radici di Montagano affondano nell'antichità, con ipotesi che lo collegano all'antica Fagifulae citata da Plinio. Feudo di varie casate nobili, tra cui i Vespoli, Montagano ha conservato nel tempo il fascino di un centro importante, testimone di secoli di storia e prosperità.
Le chiese di Montagano raccontano storie millenarie, come quella di Santa Maria Di Faifoli, conosciuta anche come Complesso Badiale. Risalente al XII secolo, questa chiesa è stata testimone di terremoti e trasformazioni, conservando intatta la sua maestosità architettonica.
Tra i monumenti da non perdere, il Palazzo Marchesale Janigro e i resti del Castello di Collerotondo offrono uno sguardo nel passato feudale di Montagano. I ruderi di un ponte romano e l'oasi naturale del Bosco Difesa completano l'offerta turistica di questo affascinante borgo.
Per chi ama l'avventura, il Percorso Celestiniano è un'opportunità unica per esplorare le bellezze naturali e storiche della zona. Montagano è un luogo ricco di sorprese, dove storia, arte e natura si fondono in un'esperienza indimenticabile.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}