RICCIA
Riccia, antico insediamento sannita, vanta una storia millenaria che affonda le radici nellepoca romana e medievale. Fondata secondo alcuni da una colonia romana, ha mantenuto nel tempo le tracce della sua ricca eredità storica, testimoniata dalle presenze longobarde e normanne. I De Capua, principi e Conti di Altavilla, hanno lasciato unimpronta indelebile sullabitato, con la ristrutturazione del centro storico e la costruzione di monumenti rinascimentali di grande bellezza.
Il centro storico di Riccia, attraversato dalla suggestiva Piazza Sedati, si distingue per la magnificenza dei suoi edifici rinascimentali, come la chiesa di Santa Maria delle Grazie o del Beato Stefano e il Castello, che insieme al Magazzeno conferiscono allarea unimponente prospettiva architettonica. La presenza dei de Capua è ancora tangibile, soprattutto grazie alla fontana seicentesca e alla torre di guardia che dominano lingresso del centro, oggi sede del Municipio.
La modernità si fonde armoniosamente con la storia, con la vivace Piazza Umberto I che accoglie il mercato domenicale e diventa luogo dincontro e movida per i giovani.
Nei dintorni di Riccia si estende il suggestivo Bosco Mazzocca, un polmone verde di circa 400 ettari formato principalmente da querce caducifoglie. Riconosciuto a livello comunitario come area SIC, offre un habitat naturale ricco di flora e fauna protetta dallUnione Europea. Durante i mesi estivi, il bosco diventa meta ideale per escursioni, picnic e momenti di relax, mentre il Parco della Fontana, noto anche come "Il Biscotto", offre spazi attrezzati per attività ricreative per adulti e bambini, tra cui l'area didattica del "Bosco delle Favole".




esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}