PESCHE
Il borgo di Pesche, situato nella provincia di Isernia, offre uno scenario pittoresco con le sue abitazioni che si aggrappano al pendio roccioso del monte San Marco, creando l'effetto di un presepe illuminato. Le tracce del suo passato medievale sono evidenti, con un castello risalente probabilmente al XII secolo che domina la vallata di Isernia e controlla il tratturo Pescasseroli-Candela.
Ancora visibili sono il Castello e la Torre dall'architettura normanna, insieme a due porte d'accesso e tracce delle mura perimetrali e delle abitazioni medievali. Il centro storico, di origine longobarda, è caratterizzato da case arroccate sul monte, creando la forma di un presepe. Attrazioni come le croci di pietra in piazza Ss. Trinità aggiungono suggestione al panorama.
Tra i monumenti da visitare la Chiesa parrocchiale della Madonna del Rosario, eretta nel 1593 e rimaneggiata nel XVIII secolo e la Chiesa Parrocchiale di San Michele, del 1700, costruita sui resti di chiese medievali e caratterizzata da un altare in marmo.
Dal 2006, Pesche può vantare la presenza di una sede dell’Università degli Studi del Molise (UNIMOL), con corsi del dipartimento di Bioscienze e Territorio.






esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}