FILIGNANO
Nel cuore del suggestivo Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si erge il pittoresco comune di Filignano, una vera gemma incastonata tra le montagne che costituisce la porta daccesso naturale per chi proviene da Napoli o da Roma. Il territorio di Filignano è un susseguirsi di 12 borghi sparsi lungo tre valli, che si estendono dalla conca di Filignano fino ai primi contrafforti del Monte Marrone.
La strada provinciale che attraversa il comune regala uno spettacolare panorama delle Mainarde, offrendo la possibilità di esplorare sentieri che si addentrano nei boschi, fiancheggiati da caratteristici muriccioli in pietra e pittoresche edicole votive, decorate con raffinate maioliche di scuola napoletana, che aggiungono fascino e colore al paesaggio. I muriccioli in pietra a secco rappresentano una caratteristica distintiva del paesaggio di Filignano, non solo per la loro bellezza, ma anche per la loro importanza nella terrazzatura delle montagne e nella protezione idrogeologica del territorio.
Tra le principali attrazioni religiose del comune da non perdere la chiesa parrocchiale di Cerasuolo dedicata a San Pasquale Baylon, la chiesa madre di Filignano dedicata all'Immacolata Concezione e la chiesa SS. Crocifisso in Selvone. A Cerasuolo è inoltre presente il Museo Combat Road, un museo storico-militare dedicato agli eventi della Seconda Guerra Mondiale.
Nei suggestivi boschi di Filignano si possono scoprire antichi ricoveri pastorali, conosciuti come "pagliar", che ricordano i Thòlos dellantica Grecia. Questi ricoveri, realizzati con pietre montate a secco, testimoniano antiche tecniche costruttive e offrono uno sguardo affascinante sulla vita e sulle tradizioni rurali di un tempo.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}