CHIAUCI

Chiauci è un antico paese di origini normanne chiamato Clàvicia, feudatario del conte di Molise. Il Centro Storico, purtroppo quasi disabitato a causa dell'emigrazione, è caratterizzato da stretti vicoli e case in pietra locale da ristrutturare. Il panorama circostante offre una vista spettacolare, con le pareti rocciose che si specchiano nel lago artificiale della diga e i monti dellAbruzzo sullo sfondo.


Fuori dalle mura difensive, vi è una cappella dedicata a S. Sebastiano. L'accesso alla parte fortificata avveniva attraverso tre porte e la strada interna è chiamata via Tre Porte. Alcune parti delle antiche mura sono ancora visibili e si può ammirare una torre circolare attaccata alla chiesa di S. Giovanni Evangelista, mentre una torre civica, con lo stemma del paese e la scritta ROMA DOMA, fu costruita durante il regime fascista.


La chiesa di S. Giovanni Evangelista, costruita nel 1724 con tre navate, è un punto di interesse. Inoltre, il parco avventura di Chiauci è stato realizzato nell'area naturale del Bosco di Sant’Onofrio.