TORELLA DEL SANNIO
Torella del Sannio, incastonata sulle pendici dell'Appennino Molisano a 839 metri sul livello del mare, rivela una storia millenaria che si snoda attraverso suggestive terre e antichi reperti. La litologia della zona, risalente a formazioni marine di oltre cinquanta milioni di anni fa, è testimoniata dai resti di lamellibranchi incrostati nelle arenarie presenti nel territorio, soprattutto nella contrada Costa, alla periferia nord-ovest dell'abitato.
Le prime tracce documentate di insediamenti sono risalenti al IX-X secolo, presumibilmente relative a profughi fuggiti dalle pianure del Biferno e del Volturno per sfuggire alle incursioni saracene. Il primo nucleo abitativo si formò intorno alla contrada di Collalto, scelta per la sua struttura morfologica che permetteva la difesa e l'avvistamento dei predoni.
Nel corso dei secoli, il territorio di Torella del Sannio si arricchì di storia e leggende. Tra queste, spicca quella della Torre o Pistillo, una torre di guardia eretta quasi a strapiombo sul fiume Biferno, la cui resistenza al tempo ha alimentato un'affascinante leggenda, secondo la quale il sito di Collalto divenne prima un agglomerato urbano fiorente e poi, a causa della degenerazione dei costumi, fu distrutto dai fulmini e aggredito da formiche e serpenti.
Il Castello di Torella, oggi Monumento Nazionale, sorse sul Colle Ciglione nel periodo medievale, funzionando come punto di difesa e forse anche di razzia. Sebbene la sua struttura originaria sia stata modificata nel tempo, si possono ancora riscontrare elementi caratteristici dell'architettura fortificata angioina.
Il paesaggio circostante è punteggiato da numerose chiese e cappelle, testimonianze della fervente vita religiosa del luogo. Tra le più antiche si annoverano la Chiesa Madre, ricostruita ex novo nel 1747, la chiesa del SS. Rosario, che include le vecchie chiesette di Sant'Antonio e San Rocco e la chiesetta di San Giovanni delle Macchie.


esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}