CASTELPIZZUTO
Castelpizzuto è un piccolo comune situato sui monti del Matese. Offre una vista panoramica di bellezza naturale che si estende su Isernia, le Mainarde e il massiccio del Matese. Il territorio presenta un'ampia escursione altimetrica, permettendo di raggiungere i 1400 metri del Monte Patalecchia e scendere ai 700 metri del Vallone Lorda. Il paesaggio pittoresco, l'aria pura, le acque sorgive e l'estensione dei boschi con prodotti silvestri lo rendono un luogo ideale per una vacanza a contatto con la natura e la montagna.
Lo stemma del paese raffigura una torre, forse rappresentante dell'antico castello. Il paese, un tempo chiamato "Rocca di Pizzuto" o "Castrum piczutum," trae il nome dalla forma acuta del monte su cui sorge. Il centro abitato è attraversato dal Fosso della Cucina, un solco verde, e conserva un'architettura rurale con antiche case in pietra, tetti in scandole di pietra e facciate in muratura a vista.
Da visitare ci sono il castello, con segni delle antiche fortificazioni e la chiesa di Sant'Agata, di origine medievale, costruita nei pressi del castello seguendo lo schema emblematico dell'epoca.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}