CASTELPETROSO
Situato sulla vetta di un colle a 872 metri sul livello del mare, il centro abitato di Castelpetroso è identificato con il "Colle Petroso" menzionato in documenti storici fin dal 964 d.C.
Il centro storico di Castelpetroso è un esempio di borgo medievale, con il maestoso castello, la chiesa parrocchiale e le caratteristiche piazze e vicoli. Le tre porte di accesso al borgo, Porta del Parco, Porta Pistiello e Porta Macchietelle, ancora in piedi, testimoniano la sua storia.
Il castello, costruito dai Longobardi tra la fine del X e l'inizio dell'XI secolo, ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli a causa delle vendite e cessioni da parte dei suoi proprietari. Attualmente, conserva la forma quadrata originaria e parte del mastio, con due stanzoni rimasti inalterati.
All'interno del castello è stato allestito un presepe molisano in stile cinquecentesco, situato negli antichi locali adibiti a scuderie dai signori del passato. La Basilica Minore della Madonna Addolorata è uno dei principali luoghi di culto, insieme ad altre chiese come quella dedicata a San Martino Vescovo, San Giuseppe, San Rocco e San Nicola di Bari.
Infine, il territorio di Castelpetroso offre numerose possibilità di escursioni nella natura, grazie a una varietà di percorsi naturalistici di diversa lunghezza e difficoltà.






esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}