CARPINONE
Il piccolo borgo, nato nel X secolo lungo il torrente Carpino, conserva l'incanto delle nobili famiglie feudatarie che ne hanno segnato il destino nel corso dei secoli.
Nonostante i devastanti terremoti del 1456 e del 1805, il centro storico di Carpinone ha resistito al tempo, offrendo oggi un suggestivo mix di piazzette, chiese antiche, torri di castello e vicoli tortuosi. La maestosa fortezza, testimone delle vicende storiche del borgo, domina fieramente il paesaggio, anche se oggi è una proprietà privata.
Nei dintorni di Carpinone, le cascate sono una meta imperdibile. Attraverso un sentiero ben curato e segnalato, si può facilmente raggiungere questo spettacolo naturale, ammirando lungo il percorso anche la macchina per la grigliatura delle acque che alimentano la centrale elettrica. Un'esperienza unica per immergersi nella bellezza selvaggia del territorio.
Salendo verso il monte "Tutti i Santi", si aprono le porte del passato, con grotte che un tempo furono rifugio per gli uomini primitivi e successivamente per i cristiani durante le persecuzioni. Un luogo carico di storia e mistero, immerso nella natura incontaminata del Molise.


esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}