BAGNOLI DEL TRIGNO
Bagnoli del Trigno, conosciuta come la "Perla del Molise", sorge su un imponente massiccio roccioso che domina la maestosa valle del fiume Trigno. Suddivisa tra "Terra di Sotto" e "Terra di Sopra" per via delle diverse altitudini, il paese conserva i suggestivi ruderi del castello longobardo, antico baluardo strategico che racconta delle epoche passate.
L'antica Chiesa di San Silvestro, con il suo suggestivo portale in stile romanico-gotico e il campanile eretto sulla roccia, rappresenta un prezioso tesoro storico risalente ai secoli XIII-XIV, testimone dell'antica fede e della devozione dei suoi abitanti.
Bagnoli del Trigno è rinomata per le sue tradizioni uniche, tra cui la suggestiva processione delle "ndocce" durante il periodo natalizio, quando le torce accese vengono spente con il vino nuovo per augurare abbondanti raccolti, e la pittoresca sfilata dei carri dei "Mesi" durante il Carnevale, che anima le vie del paese con allegria e festa.
Un evento di grande suggestione è la festa Frammenti d'Antico, che si tiene il 18 agosto in onore di Santa Caterina. Durante questa festività, il paese si anima con sfilate in costume medievale, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell'atmosfera di un'epoca passata e di vivere un'esperienza unica e coinvolgente.




esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}