MATRICE
Nelle antiche radici di Matrice, risalenti ai Sanniti nel IV secolo a.C., si intrecciano orgoglio e indipendenza. Dopo la conquista romana nel 305 a.C., il borgo fu influenzato dall'occupazione, testimoniata da antichi insediamenti come "Vicenne" e "Casale".
La comunità di Matrice ha resistito attraverso secoli di dominio feudale e disastri naturali come il terremoto del 1456. Dalla povertà e dalla difficoltà emersero tentativi di miglioramento, spezzati dagli eventi politici che portarono alla Prima e Seconda Guerra Mondiale.
Nel XIX e XX secolo, l'emigrazione verso le Americhe e l'Europa settentrionale segnò la storia del borgo, portando innovazione e progresso.
Matrice racchiude tesori architettonici e spirituali, come il Palazzo Ciaccia e le chiese di S. Antonio da Padova, S. Maria della Strada e S. Silvestro Papa. Per i visitatori, l'area pic-nic a S. Maria della Strada e il braccio tratturale Cortile-Centocelle offrono un'esperienza immersiva nella natura.




esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}