GUGLIONESI
Guglionesi, fondata nel 435 a.C. dai Frentani, rivela un passato ricco che si estende fino all'era romana. Nel Medioevo, punto di riferimento sociale ed economico, fu rifugio per i vescovi di Termoli. Il borgo antico, con il suo tracciato medievale, ospita tesori architettonici come il Palazzo Aldorasi e la chiesa del S.mo Rosario.
Le numerose chiese, tra cui S. Antonio Abate e S. Maria delle Grazie, testimoniano la ricca storia religiosa di Guglionesi. Le fonti antiche, come Fonte Le Cannelle e i resti storici, come i ruderi del Castello da Capo, offrono spunti di interesse archeologico.
L'area circostante è arricchita da attrazioni naturali come il Querceto di S. Eramo e la centrale idroelettrica F.lli Battista. I tratturi storici e il museo civico archeologico completano l'offerta culturale.
Gli eventi locali, come la Festa dell'Olio e il Palio di S. Nicola, celebrano le tradizioni del luogo, mentre la Processione del Cristo Morto e della Madonna Addolorata rappresenta momenti di devozione popolare


esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}