PROVVIDENTI
Provvidenti, un piccolo borgo collinare a 575 metri di altitudine, ospita meno di 100 abitanti e conserva un centro storico caratterizzato da antiche abitazioni ben tenute, concentrate attorno alla chiesa parrocchiale e al palazzo baronile. La comunità, di origini medievali, si distingue per la sua atmosfera tranquilla e priva di traffico. La viabilità secondaria collega il borgo alla strada statale 87 Sannitica a circa 3 km, mentre la statale 647 Fondo Valle del Biferno, che offre accesso al litorale adriatico, si trova a 5 km di distanza.
La storia di Provvidenti affonda le radici nell'antichità, con leggende che lo collegano al granaio dell'antica città frentana di Gerione, presumibilmente distrutta da Annibale durante il suo passaggio nel Molise. Il nome stesso del borgo, "Provvidentiae", suggerisce il suo ruolo nel provvedere alle necessità della gente dell'epoca. Le prime tracce storiche certe risalgono al XII secolo, e nel XVI secolo il feudo era posseduto dai De Capua, seguiti dai DAjerbo e poi dai Cavaniglia fino alla metà del XVII secolo. Successivamente, il feudo passò alla famiglia Di Sangro fino alla fine del sistema feudale.
Il centro storico di Provvidenti, che rispecchia l'architettura medievale, è oggetto di attenzione per un piano di recupero che mira a conservarne le caratteristiche originali. Tra gli edifici più significativi, si trova un antico santuario del VII-VIII secolo dedicato alla Madonna della Libera, il più antico della Diocesi di Termoli-Larino. La Chiesa Madre, costruita nel 1724 sui resti di una chiesa romana, è stata restaurata più volte, soprattutto dopo il terremoto del 2002.
La ricca storia e l'atmosfera suggestiva fanno di Provvidenti un luogo affascinante da esplorare, dove il passato si intreccia con la vita contemporanea, offrendo ai visitatori una prospettiva unica sulla vita in un borgo rurale molisano.


esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}