SANT'ELIA A PIANISI

Il comune di Sant'Elia a Pianisi si trova a 666 metri sul livello del mare, a 37 km da Campobasso. La denominazione "a Pianisi" deriva dalla regione da cui gli abitanti si trasferirono dopo la distruzione del castello nel 1528. Si ipotizza che il paese sia nato tra la fine del dominio longobardo e l'arrivo dei Normanni. Oggi, Sant'Elia a Pianisi è un piccolo comune caratterizzato da un'attività agricola fiorente, in particolare coltivazioni di grano, granone, avena e ulivi.

Fino agli anni '70, il comune ospitava diverse industrie, tra cui pastifici e mulini, la maggior parte delle quali si è trasferita nel capoluogo. Tuttavia, sono emerse nuove attività come un biscottificio e un'azienda conserviera. Tra i monumenti da visitare ci sono l'abbazia di San Pietro, la chiesa di Sant'Elia Profeta, il convento di San Francesco e la Torre Mancini.

Sant'Elia a Pianisi offre anche aree pic-nic e si trova vicino al Lago di Occhito e al tratturo Celano-Foggia.

Gli eventi principali includono la festa patronale di Sant'Elia Profeta, la fiera e la rievocazione della Passione di Cristo.