ROTELLO
Immerso tra verdi colline e a breve distanza dal mare, Rotello accoglie i visitatori con il suo fascino autentico e la sua storia millenaria.
Le radici storiche di Rotello risalgono alla prima metà del secolo XI. La regione fu teatro delle epiche battaglie tra le forze normanne e l'esercito pontificio. Questi eventi segnarono il declino delle signorie longobarde e l'ascesa della contea normanna di Loritello. Oggi, i visitatori possono immergersi nella ricca storia del luogo visitando monumenti come Palazzo Benevento, Palazzo Colavecchio e la chiesa di S. Maria degli Angeli.
Rotello è ricco di tradizioni e celebra eventi significativi durante tutto l'anno. Tra questi spiccano la Festa dell'Olio, la festa patronale di S. Donato, il Festival di Fuochi d’Artificio e la fiera locale.
Il simbolo di Rotello è senza dubbio l'olivo. La coltivazione di diverse varietà di olivi ha reso possibile la produzione di un Olio Extravergine di alta qualità.
La vicinanza al ramo tratturale S. Andrea-Biferno offre numerose opportunità per escursioni e passeggiate all'aria aperta.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}