BUSSO
Il comune di Busso, situato su un tipico insediamento collinare con il suggestivo sfondo del pendio montuoso di Monte Vairano ad est, ha una storia ricca di nobili famiglie feudatarie. Durante l'epoca normanna, fu feudo dei Conti di Molise e successivamente passò sotto il controllo di varie famiglie nobiliari, tra cui i D'Alife, i Cantelmo, i Gaetani e i Caracciolo.
Nel corso dei secoli, il feudo di Busso passò di mano in mano, fino a essere ceduto alla famiglia Giordano nel XVIII secolo, che lo mantenne fino all'eversione della feudalità.
Le località di interesse da visitare includono il palazzo ducale, la chiesa della Madonna del Carmine, la chiesa di Sant'Anna, la chiesa di San Lorenzo Martire, la chiesa di Santa Maria a Valle e l'ex-cappella di Santa Tecla. Inoltre, il Parco Archeologico-Naturalistico di Monte Vairano offre un'esperienza immersiva nella natura e nella storia del territorio.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}