VINCHIATURO
La cittadina di Vinchiaturo, situata su un'antica sella che separa l'Appennino Centrale da quello Meridionale, è rinomata per la sua ricca storia e le tradizioni secolari. Si suppone che le sue origini risalgano all'antica città sannita di Ruffirio, le cui testimonianze archeologiche si trovano presso l'altura di Monteverde.
Oggi Vinchiaturo è un vivace centro artigianale e commerciale, caratterizzato dal suo centro storico pittoresco e dai vicoletti suggestivi che invitano alla scoperta. La presenza di numerose attività commerciali e di servizi rende il paese un punto di riferimento per la zona circostante.
Il paesaggio urbano è dominato dalla maestosa chiesa parrocchiale di Santa Croce, con la sua imponente torre campanaria a quattro piani. Nelle vicinanze, la Fontana dei quattro Leoni sulla piazza principale del paese è un altro punto di interesse architettonico.
Vinchiaturo offre anche numerose opportunità per gli amanti della natura, con escursioni nei dintorni e la possibilità di visitare luoghi di interesse come il laghetto di Carbone, adatto alla pesca sportiva e ai pic-nic.
Le tradizioni popolari, profondamente radicate nella vita del paese, con eventi annuali come il Carnevale e il tradizionale gioco de "La Pezza de Casce", attirano numerosi turisti ogni anno.
Infine, la presenza di monumenti storici e luoghi di culto, come la Chiesa di San Bernardino e il Santuario di Santa Maria delle Macchie, arricchisce ulteriormente l'esperienza culturale dei visitatori di Vinchiaturo.




esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}