CONCA CASALE
Conca Casale è un piccolo borgo di 173 abitanti nella provincia di Isernia. Caratteristiche principali sono il carattere coriaceo dei suoi abitanti, la qualità e la bellezza del pianoro montano in cui è ubicato, l’identità ed il sapore di un territorio in cui il tempo non corre veloce come altrove.
Il borgo di Conca Casale si trova a 657 metri sul livello del mare, circondato da montagne e a 11 km da Venafro. Godendo di un clima gradevole e fresco, il territorio è caratterizzato da versanti terrazzati e valli che scendono verso altre località. Il clima è tipico delle zone interne peninsulari con influenze mediterranee attenuate dalla lontananza dal mare.
L’economia del comune è legata all’agricoltura e all’allevamento. Tra le coltivazioni agricole prevalgono la patata e la lenticchia, quest’ultima con caratteristiche uniche. Si coltivano anche cereali come orzo e farro, e legumi come ceci, fagioli e cicerchia. L’allevamento è diffuso, soprattutto di ovini, caprini, suini e bovini. Un’attività importante è la trasformazione e commercializzazione delle carni, tra cui spicca un salume tipico chiamato “la Signora di Conca Casale”, apprezzato per la sua pezzatura e considerato un prodotto pregiato.
Il territorio comunale presenta aree di valore naturalistico come il Parco Regionale Storico dell’Olivo di Venafro e l’area del Monte Corno Vettese, inclusa nelle aree Wilderness d’Italia, coprendo una vasta superficie di circa 140 km quadrati.




esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Eventi a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Dove dormire a {{ categoryName }}
Itinerari a {{ categoryName }}