Birreria con Cucina Ciapìn

Dati di contatto

3282239849

Contrada Canonica s. n. c.

San Massimo

Campobasso

Social network

Birreria con Cucina Ciapìn

Accanto ad un'ampia selezione di birre sia italiane sia estere, con le immancabili artigianali, la Birreria con Cucina "Ciapìn" propone una gastronomia legata al territorio, con materie prime molisane ma anche specialità di ispirazione più "tradizionale" per questo tipo di locali come, ad esempio, lo stinco di maiale. Da diversi anni il 14 di agosto la Birreria organizza la Festa di questa pietanza cotta nella birra ed accompagnata da ottima birra spillata "a caduta".

Un nome decisamente inconsueto per una birreria con cucina: di solito per locali del genere ci si aspetta riferimenti a tradizioni ed ispirazioni bavaresi o quantomeno brassicole. Cosa vuol dire quindi la parola "Ciapìn"? 
Presto detto, la domanda non è "cosa", ma "chi" è Ciapìn? Il locale è infatti dedicato ad una persona, Daniele "Ciapìn" Chiappa, alpinista di altissimo livello nonché Istruttore Nazionale C. N. S. A. S. (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico). Nel 1974 Daniele prese parte alla spedizione organizzata dal celeberrimo Gruppo dei Ragni di Lecco per la salita al versante ovest del Cerro Torre. Dopo due mesi di letterale assedio, il 13 gennaio 1974 il gruppo riuscì a raggiungere la cima: fu la prima ascesa di questa montagna all'unanimità considerata riuscita, dopo diversi tentativi effettuati in precedenza da altri alpinisti.


Il Cerro Torre è situtato all'estremità meridionale della Cordigliera delle Ande al confine tra Argentina e Cile in piena Patagonia. Nonostante la sua altezza non particolarmente elevata di "soli" 3.128 metri, questa montagna presenta difficoltà alpinistiche elevatissime.
Il nome di questo locale vuole quindi essere un omaggio sia a Daniele sia alla straordinaria impresa che egli portò a termine con i suoi compagni: i dipinti con cui sono decorati sia gli esterni sia gli interni lo testimoniano chiaramente.