La via dell'acqua, cascate e benessere
Dati di contatto

1° GIORNO: SEDE – ROCCAMANDOLFI
Arrivo in Molise. Sistemazione presso B&B il “Buon Cammino” o similari. Cena libera. Pernottamento.
2° GIORNO: “LA VIA DELL’ACQUA”: UNA GIORNATA TRA CASCATE E CASCATELLE
CARPINONE – ROCCAMANDOLFI – SANTA MARIA DEL MOLISE
Prima colazione e la giornata inizierà raggiungendo il grazioso borgo di Carpinone, dominato dal Castello Caldora e dalla cui Piazza si potranno raggiungere i sentieri che conducono alle suggestive Cascate del Carpino.
Definite dal FAI, Fondo Ambiente Italiano, uno degli spettacoli più affascinanti della natura del luogo, le cascate sono circondate da un bosco quasi fiabesco. “La cascata di Carpinone sta diventando una delle maggiori attrattive naturali del Molise, grazie anche ad gruppo di volontari che, da qualche anno, ne stanno curando l’aspetto per renderla accessibile a tutti e non solo ai pochi appassionati o sprezzanti del pericolo... è troppo bella per lasciarla lì da sola!” – si legge sulla pagina FAI dedicata al sito – “Nasce per regalo della natura ed è raggiungibile percorrendo diversi sentieri, tutti immersi nel verde brillante molisano e tutti tracciati con segnaletiche di legno realizzate a mano, proprio per non intaccare il suggestivo panorama”.
A seguire ci si sposterà a Roccamandolfi.
Nel meraviglioso borgo, si visiteranno il Ponte Tibetano e la Cascata ad esso vicina. Immerso nel verde, circondato da pareti rocciose, sorge il Ponte Tibetano, parte del 'Sentiero dei pastori', capolavoro metallico grazie al quale si possono fare passeggiate adrenaliniche ad alta quota, sospesi nel vuoto. A pochi passi, circondata da una folta vegetazione, è situata la Cascata del torrente Caldora, una delle rappresentazioni più concrete dalla forza della natura, un forte getto d'acqua che sgorga dalla parete rocciosa.
Pranzo libero.
Dopo pranzo, con calma potrai raggiungere per concludere ‘La Via dell’acqua’, Santa Maria del Molise, un piccolo borgo ai piedi del Matese che, oltre a regalare un centro storico degno di nota, è noto per le sue acque che lo rendono un vero e proprio ‘paese d’acqua’. Si visiterà lo scenografico ed emozionante Parco dei Mulini, dove corsi d’acqua pittoreschi si alternano a romantiche cascatelle. Immerso in una cornice naturale di grande bellezza, tra il verde degli alberi e la roccia delle montagne, il Parco dei Mulini di Santa Maria del Molise è uno dei luoghi privilegiati per concedersi una sosta green in Molise, durante la quale è possibile anche ammirare alcune specie animali e vegetali e approfondirne la conoscenza. Nel Parco dei Mulini, infatti, si può vedere il raro gambero di fiume, che rappresenta una piccola eccellenza ittica del territorio, oltre ad un gran numero di uccelli acquatici. Cena Libera. Rientro in B&B e pernottamento.
3° GIORNO: DAY SPA – CENTRO MESSEGUE’ presso Fonte dell’Astore Resort
Prima colazione in B&B e partenza per Castelpetroso dove ti attende una giornata in completo relax presso il Centro Messegue’, al riparo dai ritmi frenetici e dal caos quotidiano, l’essenza dello stare bene: il Resort Fonte del Benessere è un luogo esclusivo dove rigenerare i sensi. Il Centro Messegue’ si trova a pochi passi dalla maestosa Basilica dell’Addolorata di Castelpetroso, in un contesto naturale incantevole, in cui un insolito misticismo architettonico avvolge morbide colline. Questo affascinante scenario distende corpo e mente.
Ingresso intera giornata a: piscina interna ed esterna con acqua riscaldata (tra loro collegate da porte scorrevoli), idropercorso Kneipp flebologico, nuoto controcorrente, vari giochi d’acqua tra cui botti, panche idromassaggio e lame cervicali.
Thermarium: sauna finlandese, docce emozionali, vasca cromoterapica, cascata di ghiaccio.
Aree relax: panoramica con biosauna aromatica, del sale con cromoterapia e area relax con camino. Solarium esterno con suggestiva vasca idrozen.
Possibilità di Light lunch: entrée, piatto freddo a scelta, contorno, frutta o dolce, bevande escluse. €18,00 a persona (non incluso – da pagare in loco).
Orario di apertura del Centro Mességué: 08:30 -20:00
Rientro in B&B e pernottamento.
4° GIORNO: SEPINO – ALTILIA
In mattinata dopo la colazione raggiungerai Sepino, annoverato tra borghi più belli d’Italia. Visiterai il suo suggestivo centro storico che ti accoglie con la stupenda fontana del Mascherone ed un’elegante piazza in cui spicca la chiesa di Santa Cristina dal colonnato in pietra ed una suggestiva Cripta. Poco distante da questo borgo stupendo sorge un luogo meraviglioso: Altilia, la piccola città romana incastonata lungo le pendici del Matese che costituisce uno dei siti archeologici più importanti del Molise. Visita del sito.
E dopo aver saziato gli occhi, ti attende un pranzo gustoso presso un tipico agriturismo del posto per gustare piatti tipici della regione.
Nel pomeriggio partenza per il rientro in sede.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Il messaggio è stato inviato correttamente
Inviaci un messaggio per avere maggiori informazioni o per essere aiutato a completare un ordine
I dati verranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy
Offerte al {{ categoryName }}