Itinerario Museale Archeologico
Nell’antica cittadina è possibile effettuare un itinerario naturale attraverso tratturi nelle aree vicine, nonché itinerari di carattere culturale nell’area museale archeologica.
È possibile partire dalla Cattedrale gotico-romana per poi passare alla Chiesa di San Francesco affrescata da Paolo Gamba; si può passare poi alla visita del Palazzo Ducale risalente all’anno mille. Nella parte alta della cittadina si può visitare un prestigioso anfiteatro romano di età Flavia frutto di un lascito di un nobile cittadino larinate di rango senatorio. Nella stessa area si può ammirare la Villa Zappone di stile liberty, le terme e il Foro. Alla periferia del paese è possibile recarsi anche presso il Convento dei Frati Cappuccini armonizzato nel paesaggio da una lussureggiante pineta, per i turisti che vogliano godersi l’ombra e la tranquillità che il luogo offre.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato