San Massimo-Castellone
Dalla piazza principale del paese, in direzione sud, si risale lungo il vicolo principale che lascia la chiesa madre sulla destra. Una volta uscito dall’agglomerato di case del borgo, il percorso diventa in ripida salita per circa 400 mt con fondo in cemento ed a tratti in ciottoli. Alla fine della salita il cammino prosegue sulla sinistra in leggero falso piano ed esce definitivamente dalle abitazioni circostanti per proseguire su di una comoda strada bianca tra le montagne. Superato il tratto pianeggiante, prima che cominci la discesa, la traccia svolta a destra di 90 gradi lasciando la comoda strada bianca per inerpicarsi in direzione della montagna. Circa 400mt di salita portano ad attraversare un piccolo canalone sulla sinistra per poi ridiscendere lungo una mulattiera ben visibile. La rotta è verso la piana, inizialmente la discesa e disconnessa trasformandosi, nel tratto pianeggiante, in una comoda strada bianca che termina ad un incrocio asfaltato. Si continua svoltando a destra in discesa raggiungendo l’agglomerato di “masserie Ciccagne”, si lascia di nuovo l’asfalto e si prosegue dritto attraverso le diroccate abitazioni, qualche centinaio di metri e si incrocia di nuovo la strada asfaltata che raggiunge, sulla destra, la fine di questa tappa parziale, la chiesa di Madonna della Libera.
5,20Km
1:24