Pescolanciano-Carpinone
Il tracciato successivo interessa ancora il tratturo Lucera-Castel di Sangro sino al bosco di cerri secolari di S. Onofrio con chiesette ed area attrezzata.
Il tracciato da questo punto devia nettamente verso sud in direzione del paese di Sessano del Molise con la necessità di raggiungere il Passo di S. Venditto e poi ridiscendere lungo un antico percorso che sfiora l’abitato posto in alto . La zona in pianura fertile , ormai occupata dalla area industriale , è ricca di fontanili con acqua sempre presente che creano una serie di rivoli , una volta ricchissima di gamberi di fiume, che danno origine al fiume Carpino che passa sotto l’abitato di Carpinone, bel paese sorto intorno al castello Caldora, famiglia di famosi condottieri, che si raggiunge percorrendo una pista in terra bianca e/o asfalto completamente pianeggiante
12,00Km
3:00