FESTA DEL GRANO DI JELSI

Il 26 luglio di ogni anno la comunità jelsese commemora Sant'Anna attraverso la festa del Grano che affonda le sue origini nei riti agrari dei popoli mediterranei e che ha un inizio certo risalente al terremoto del giorno di Sant'Anna del 1805.
Il lavoro preparatorio, che per mesi coinvolge gran parte della cittadinanza, è lungo e meticoloso ed inizia fin dalla mietitura: momento in cui vengono selezionate le spighe più mature, più belle e più grandi che si trasformeranno in opere d’arte da portare in processione il giorno della festa di Sant'Anna.
La manifestazione inizia al mattino presto, allorquando i partecipanti arrivano in paese con i propri carichi di grano. Ininterrottamente per circa due secoli in occasione della Festa i contadini jelsesi hanno portato in sfilata carri votivi ricolmi di grano trasportati dai buoi, che portano il nome di "traglie" (mezzi di trasporto in legno a forma di slitte utilizzati in passato dai contadini nelle campagne).
Oggi, assieme alle "traglie" sfilano lungo il corso principale del paese tanti altri carri che mostrano lavorazioni allegoriche realizzate tutte con il grano in una evoluzione di forme e contenuti rispetto all'offerta devozionale originaria.
PROGRAMMA
Sabato 19 Luglio
Ore 16:00: Cantieri aperti – visita ai carri di grano in lavorazione
Ore 17:00: XXV Motoraduno del Grano con Moto Club Bikers Molise
Ore 22:00: Concerto live “Tutto compreso”
Domenica 20 Luglio
Ore 08:00: Raduno FIAT 500 e auto d’epoca
Ore 09:00: Gincana alpinistica
Ore 21:00: Concerto live “Idea 2000” – Serata giovani
Venerdì 25 Luglio
Ore 17:00: Incontro pubblico “La cultura del grano e la tradizione molisana”
Ore 21:00: Concerto live “Equipa 84”
Sabato 26 Luglio – Sant’Anna
Ore 08:00: Giochi popolari e animazione con Banda “Federici”
Ore 09:00: Santa Messa alla Chiesa Madre
Ore 10:00: Processione delle Traglie e Carri allegorici
Ore 11:00: Ostensione della reliquia di Sant’Anna
Ore 13:30: Benedizione del grano e raduno trattori
Ore 14:00: Pranzo turistico in Viale Italia
Ore 16:00: Giochi popolari e spettacoli itineranti
Ore 21:00: Spettacolo “90s Forever” e concerto live “Rovazzi”
Domenica 27 Luglio
Ore 17:00: Convegno “Verso il distretto del cibo cerealico molisano”
Ore 21:00: Concerto bande storiche di Jelsi
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Località a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Eventi al {{ categoryName }}