Notti Angioine

In un contesto di suoni, voci, balli, coreografie e colori, circa 400 comparse, in costumi d’epoca, ogni anno – puntualmente nel mese di agosto – rinnovano una storia d’altri tempi.
Le “Notti Angioine” negli anni hanno riscosso sempre più consenso tra il pubblico e gli appassionarti del settore della rievocazione storica. L’evento si svolge in due serate l’11 e il 12 agosto.
L’11 agosto faremo rivivere al visitatore le “Scene di vita Medievale” del periodo Angioino, suggestiva è la location di largo Angioino dove si svolgerà l’evento ai piedi della roccaforte solennemente imbandierata a festa con i colori del regno di Napoli.
Le attività che coinvolgeranno il visitatore saranno molteplici: visite guidate alla Torre Angioina, visita del campo d’arme e interazione con i figuranti in costume d’epoca, partecipazione ai giochi medievali, partecipazione al torneo di tiro con l’arco storico, concerto di musica medievale, degustazione di prodotti enogastronomici tipici.
Il 12 agosto è caratterizzato dall’evento più atteso “L’incendio artistico della Torre Angioina” inizierà con il corteo storico che si snoderà tra due ali di folla, per le strade principali del paese addobbate con le bandiere e stendardi. Ai piedi dell’antica torre verrà rievocata la burrascosa storia della regina di Napoli, salita al trono a soli 17 anni. I figuranti che parteciperanno all’evento, circa 400 composti dal Gruppo Storico Onlus “Giovanna I d’Angiò” e altre associazioni provenienti dal Molise e da regioni limitrofe verranno coinvolti insieme ai visitatori per rievocare eventi locali e per assistere ai numerosi spettacoli: sbandieratori accompagnati da tamburi e chiarine, combattimenti tra armigeri, falconieri, sputafuoco, trampolieri, giullari, danzatrici e infine l’incendio artistico della Torre Angioina con fuochi d’artificio, musica, luci e colori.
Nel corso degli anni è cresciuto sempre di più l’interesse per le “Notti Angioine” da parte del pubblico e degli appassionati della rievocazione storica. I visitatori e soprattutto le famiglie che vengono alle “Notti Angioine” decidono di alloggiare nelle strutture ricettive di Colletorto nei due giorni della manifestazione per vivere pienamente questa entusiasmante esperienza.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Località a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Eventi al {{ categoryName }}