Carrese di San Pardo

Nel mese di Maggio a Larino si celebra la tradizione più attesa della comunità. E’ una manifestazione tra le più affascinanti ed imponenti che si svolgono sul territorio regionale e che per Larino rappresenta l’espressione autentica della storia ultra millenaria dell’identità e della cultura del popolo larinese. 125 carri trainati va vacche e buoi, carri addobbati con fiori di carta fatti a mano. La festa, tra le più antiche del Molise, assume un significato simbolico molto importante che risiede nel legame: uomo – animale- territorio. Di grande attrazione il canto della Laudata che trasmette un forte senso di appartenenza per ogni cittadino della comunità. La carrese è fulcro di un progetto di candidatura nella rete internazionale UNESCO che vede insieme alla città di Larino, capofila del progetto, altre comunità italiane ed internazionali.
Dove si svolge l'evento
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Località a {{ categoryName }}
Da vedere a {{ categoryName }}
Eventi al {{ categoryName }}