MOSTRA DEL CULTO DI SAN NICOLA DI BARI

La storia della tradizione è ben raccontata e conservata in una mostra permanente, visitabile presso il palazzo marchesale.

Il documento più antico risale al 1600, redatto dal vescovo Fulgenzio Gallucci, inerente la distribuzione del pane benedetto, tuttora rinnovata durante i festeggiamenti nicolaiani del 5/6 dicembre.

Nella mostra sono presenti, documenti, foto e oggettistica  che raccontano una tradizione molto particolare del nostro Molise.