Convento di San Nazario dei Minori Osservanti di San Francesco

Non lontano dalla badia, sempre nelle campagne di Morrone, si incontra un secondo importante complesso sacro: il convento di San Nazario dei Minori Osservanti di San Francesco risalente alla prima metà del XV secolo. L'edificio conserva ancora oggi un bellissimo chiostro. Annesso all'omonimo convento, ha una sola navata ed è stato sempre famoso per la presenza di un bellissimo altare di marmo. Contiene anche una tela di un anonimo pittore di Lupara. Secondo varie fonti il convento di San Nazario fu fondato nel 1410 a spese della famiglia dei Carafa, ma ciò è smentito dal fatto che tale famiglia ebbe una signoria a Morrone dal 1556 al 1590, quindi in epoca successiva.
Altri documenti confermano, in ogni modo, quella data d'origine. Il convento ospitava, nel 1593, otto religiosi che ricevevano decime da molti contadini dell'agro limitrofo.