Torre Terzano

Torre Terzano è situata nella parte alta del centro storico della città ed è risalente al XVI secolo. Simbolo della lotta tra la confraternita dei Crociati, di artigiani ed agricoltori,  e quella dei Trinitari, il ceto commerciale. Secondo la tradizione la Torre è simbolo della drammatica storia d'amore tra Delicata Civerra appartenente ai Crociati e Fonzio Mastrangelo, dei Trinitari. Il loro sentimento era fortemente osteggiato dalle due famiglie. Il padre di Delicata rinchiuse la giovane nella Torre, Fonzio allora decise di arruolarsi. Troppo grande il dolore per la giovane dama che si ammalò e morì a solo venti anni. La morte dell'amata Delicata portò Fonzio ad entrare in convento.