Chiesa Madre di San Nicola di Bari e Sant'Onorato
La chiesa Madre di San Nicola di Bari e Sant'Onorato, situata dietro via Palazzo, risale al 1533, come mostra l'iscrizione sul pilastro destro. Di Sant'Onorato si conservano le reliquie nella cripta, ricavata da una catacomba romana, traslate nella chiesa nel 1716. La struttura della chiesa è irregolare, frutto di diversi rifacimenti, ha due navate di diversa grandezza, il campanile a torre risale al 1829, con le tre campane della Fonderia Marinelli. Preziose statue e dipinti sono presenti all'interno, quali le statue lignee e in stucco di Colombo e Zanazio, e i dipinti della Madonna del Purgatorio, di San Biagio benedicente. Vi è anche una pala d'altare del XIII secolo, con la Madonna in Gloria.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Dove dormire a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Località a {{ categoryName }}