Convento di Santa Maria delle Grazie

La chiesa di Santa Maria delle Grazie e il campanile, entrambe in stile romanico, sono una delle opere che qualificano il patrimonio artistico jelsese. Internamente la chiesa è illuminata dalla cupola che valorizza il presbiterio affrescato e l'edicola che ospita la statua della vergine del XVII secolo. Di valenza artistica , il paliotto raffigurante in alto rilievo l'ultima cena. Come testimonia il monumento bronzeo davanti al cimitero una figura importante per il convento, adiacente alla chiesa, è Padre Ciro Soccio che ha promosso la realizzazione della struttura. L'intero complesso, costruito in tre momenti diversi, è nato con lo scopo di accogliere i fanciulli abbandonati.

L'edificio, situato presso il cimitero comunale, si raggiunge da Jelsi per la Strada provinciale 162 verso Gildone, percorrendola per km 1,2 dal termine del centro abitato e poi svoltando a destra per la Strada provinciale 119, procedendo per m 600 ca