Osservatorio Astronomico di Castelmauro

Costruito sulla vetta del Monte Mauro, a 1.042 metri sul livello del mare, l'Osservatorio intitolato a Padre Giovanni Boccardi, insigne astronomo nato a Castelmauro, è stato interamente finanziato dalla Provincia di Campobasso ed è stato inaugurato nel maggio del 2008. Dotato del più avanzato telescopio robotizzato attualmente esistente in Italia, il presidio scientifico ha tra le sue funzioni la divulgazione dell'astronomia nelle scuole e nelle università attraverso specifici progetti ed è inserito nella rete internazionale degli osservatori che effettuano mappature periodiche della volta celeste. Grazie alla più avanzate tecnologie telematiche, il telescopio di Monte Mauro può operare in remoto, e cioè indirizzando i puntamenti su input dei laboratori di alcune facoltà universitarie italiane ed estere collegate tra di esse nel network ""Magellano"". L’Osservatorio è un vero e proprio centro di ricerca oltre che uno straordinario strumento di conoscenza piazzato in cima alla montagna di Castelmauro, in un territorio di incomparabile bellezza, dove l'inquinamento luminoso non riesce ancora ad intaccare la migliore fattibilità delle esplorazioni stellari. Un luogo emblematico tra passato e futuro che si propone per essere valorizzato al meglio per la sua attrattività in chiave turistica, seppure di nicchia e comunque interessante per le sue potenzialità da riverberare sul territorio.