Chiesa di Santa Maria della Croce
La Chiesa parrocchiale di Santa Maria della Croce, già Santa Maria Maggiore, espone il corpo del patrono San Vincenzo Martire, la cui festività ricorre l’11 settembre. Ricostruita, una prima volta nel 1261, ha un’interessante pianta a croce latina e splendide opere al suo interno: affreschi di fine XVI e inizio XVII secolo e tre tele di fine seicento di Benedetto Brunetti da Oratino, una scultura di Crescenzo Ranallo di metà ottocento, infine un alto campanile del 1604 inglobato dell’odierna facciata ottocentesca.
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Dove dormire a {{ categoryName }}
Dove mangiare a {{ categoryName }}
Località a {{ categoryName }}