Chiesa di San Michele Arcangelo

La Chiesa di San Michele Arcangelo è certamente esistente già dal 1300. L’edificio, così come si presenta oggi nella sua ampiezza a tre navate, fu costruito nel 1613 e misurava palmi 80 di lunghezza e palmi 60 di larghezza. Lo stile della Chiesa è in tardo romanico con l’aggiunta nel tempo di elementi barocchi. Il tempio è una costruzione a base rettangolare ed ha tre ampie navate; misura m. 28 di lunghezza e m. 17 di larghezza. La navata centrale o maggiore si eleva al di sopra di quelle laterali; la volta era a botte, ma divenuta pericolante, nel 1950 fu abbattuta e rifatta piana dal Genio civile di Campobasso. Termina con una abside al centro nella quale era collocato l’altare maggiore in marmo, opera della fine del secolo scorso. Con i lavori di restauro detto altare è stato addossato al muro del coro e in suo luogo sorge la nuova mensa eucaristica di pietra, secondo le norme e lo spirito della nuova Liturgia.