Chiesa madre Santa Maria Assunta

La chiesa originale fu costruita nel XIV secolo. La facciata è in tipico stile napoletano rinascimentale, il campanile è del 1463. Ha pianta basilicale con tre navate interne. Contiene al suo interno diversi capolavori come una fonte battesimale medievale, un pulpito ligneo rinascimentale, altari di pregevole fattura, statue del Di Zinno, una natività del Cecere, una preziosa copia della Sacra Sindone del cinquecento e la statua del patrono S. Michele di Nicola Fumo.