Cappella di San Felice papa

Appena fuori dal centro abitato vi è una chiesa, chiamata comunemente “la Cappella”, dedicata al patrono del paese: San Felice Papa Tale struttura risale al IX secolo, al tempo dei Normanni come lasciano supporre alcuni particolari architettonici quali pilastri interni e la facciata anteriore. Quest’ultima è caratterizzata da una piccola lapide recante un’iscrizione molto particolare, essa infatti non è stata ancora tradotta interamente, in quanto secondo alcuni studiosi è scritta in ebraico e secondo altri in ebraico misto a greco. Tale iscrizione è collocata sul portone d’ingresso della Cappella. Poco più in alto, appena sporgente dalla parete, vi è una scultura in pietra raffigurante San Felice Papa.