Laghetto di Vinchiaturo

A pochi chilometri dal centro del paese in direzione della contrada di Monteverde, località Carbone, sorge un piccolo lago nel centro di un vasto boschetto, dove, in tempi antichi, si era soliti fare la “Pasquetta” nel giorno del Lunedì in Albis.
Da qualche anno tutta la zona boschiva è stata riqualificata e nel 2012 è stata istituita, dal Comune di Vinchiaturo, una società cooperativa, “NATTUR”, insediata in un casolare rimesso a nuovo ed affidata alla gestione di alcuni giovani, con lo scopo di preservare la natura, promuovendo nello stesso tempo il turismo in terra molisana. Il "NATTUR" nasce dall’impegno di voler ripopolare turisticamente e ambientalmente la zona del laghetto collinare di Vinchiaturo.

La struttura offre un'ampia zona pic-nic, immersa in una splendida pineta di conifere. Durante l'intero arco dell'anno, si organizzano gare di pesca sportiva ed escursioni a piedi e in bicicletta, lungo i sentieri e gli itinerari attrezzati che attraversano l'intero boschetto circostante. È attivo il ristorante che offre un menù tipico della cucina molisana: dai primi piatti a base di funghi e tartufo ai secondi di carne alla brace e ovviamente non può mancare una bibita fresca in pieno relax offerto dal suggestivo e tranquillo paesaggio del laghetto. Un luogo d'incanto e di piena spensieratezza dove poter vivere il silenzio della natura attraverso passeggiate e pieni momenti di totale svago.

Si spera che si possano incrementare nuove attività ed ingrandire il locale-ristoro per dare migliore accoglienza a tutti coloro che amano trascorrere giornate salutari in piena natura.