Direzione regionale Musei Molise

Datos de contacto

Social network

Direzione regionale Musei Molise

La Direzione regionale Musei Molise, ufficio periferico del Ministero della Cultura, coordina e promuove numerosi luoghi della cultura statali presenti in Molise (11 tra musei ed aree archeologiche), favorendo la collaborazione con altre realtà territoriali per migliorare la qualità dei servizi. 
Gli istituti che ne fanno parte sono: 
- Castello di Capua a Gambatesa (CB); 
- Castello di Civitacampomarano (CB); 
- Museo Sannitico di Campobasso; 
- Museo di Palazzo Pistilli (CB); 
- Museo della città e del territorio - Sepino (CB); 
- Museo nazionale del Paleolitico di Isernia; 
- Museo archeologico di Santa Maria delle Monache (IS); 
- Santuario italico di Pietrabbondante (IS); 
- Museo nazionale di Castello Pandone (IS); 
- Museo archeologico di Venafro (IS); 
- Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno (IS). 
La Direzione assicura l'apertura al pubblico e la fruizione degli istituti e dei luoghi della cultura in consegna allo Stato, provvedendo a definire strategie e obiettivi comuni di valorizzazione. In rapporto all'ambito territoriale di competenza, organizza mostre ed eventi e promuove l'integrazione dei percorsi culturali di fruizione e i conseguenti itinerari turistico-culturali.