Cappella di San Michele
La chiesa risale alla fine del XVIII secolo, l’altare presenta elementi decorativi tipici del periodo; altari identici sono presenti infatti sia nella chiesa di San Nicola che nella cappella rurale di Santa Maria degli Angeli. Posta nelle immediate vicinanze del cimitero, edificato nel 1841, ha subìto nel corso dei secoli diverse ristrutturazioni.
La cappella è in pianta ad aula di forma rettangolare, la muratura portante è in pietra. La copertura è del tipo a capanna con un cornicione modanato. La facciata principale è semplice e presenta un portale lunettato. All’incrocio delle due falde un piccolo campanile, in muratura intonacata, a vela.


esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
Dónde dormir a {{ categoryName }}
Dónde comer a {{ categoryName }}
Poblaciones a {{ categoryName }}