Quercigliole-Ripalimosani
Dalla caratteristica chiesa della "Madonna della Neve" in località Quercigliole, appartenuta un tempo all'Ordine del Cavalieri di Malta, ci si incammina in direzione sud-est, lasciando sulla destra il tratturo e imboccando a sinistra C.da Valle Alberto, strada asfaltata in discesa che aprirà ampi panorami sulla vallata del Biferno. Scendendo lungo Via Michele in pochi minuti si giungerà al centro del borgo di Ripalimosani. Ripalimosani sorge su un costone di natura tufacea. Spettacolare il salto morfologico di alcune decine di metri verso la vallata del Biferno. Antiche sono le sue origini quando la zona fu abitata dai Sanniti, popolazioni di forti e valorosi guerrieri. Da ammirare presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, la copia della Sacra Sindone, esemplare di estrema rarità prodotto più di quattro secoli fa.
2,36Km
0:24