Offerta turistica del Molise
Orientamenti e prospettive per il territorio.
Risultati del percorso di partecipazione.
La giornata dedicata all’Offerta turistica del Molise rappresenta il momento di sintesi dell’intero percorso degli Stati Generali del Turismo e della Cultura avviato dall’amministrazione regionale per la costruzione condivisa del Piano Strategico del Turismo.
I 7 tavoli tematici di riflessione e confronto sin qui realizzati, cui hanno partecipato operatori del settore, imprese, enti locali, associazioni datoriali e sindacali, stakeholder, opinion leader, Università e cittadini, hanno dato voce alle diverse anime del territorio stimolando la condivisione di problematiche, idee e proposte progettuali che possono essere ricondotte ad un processo corale rivolto alla definizione di una nuova visione condivisa del turismo in Molise. Si è trattato di un percorso di accompagnamento e di crescita che rappresenta il vero e proprio salto di paradigma, soprattutto da un punto di vista culturale, verso una nuova modalità di collaborazione tra pubblico e privato nell’interesse ultimo ed esclusivo dei cittadini.
È stato tratteggiato in questo modo un quadro conoscitivo delle realtà territoriali, delle dinamiche e delle criticità, ma anche delle opportunità che il territorio possiede e che devono essere valorizzate, così da mettere a punto priorità e azioni nel Piano Strategico.
L’esperienza, la conoscenza, le visioni, la capacità di innovazione e le istanze dei diversi portatori di interesse del territorio, sono stati così messi a sistema attraverso le tematiche chiave della filiera turistica: Accoglienza, Prodotto, Promozione e Infrastrutture. Questi orientamenti di sistema, sintesi del percorso di partecipazione, verranno presentati, analizzati e discussi durante il tavolo tematico del 20 maggio.
Agenda dei lavori
Registrazione